- tenore
- te·nó·res.m. AU1a. modo di procedere, di verificarsi; andamento: se le cose procedono con questo tenore non mi aspetto nulla di buono | modo di comportarsi, atteggiamento: se continua con questo tenore andrà a finire male1b. tono complessivo: non mi piace il tenore di questa letteraSinonimi: 1tono.2a. TS chim., metall. percentuale di una sostanza contenuta in una soluzione o in una lega2b. TS mineral. in un campione di minerale, presenza percentuale, espressa in peso, di un elemento chimico presente3a. TS mus. nel canto, la voce maschile con il registro più alto | cantante che è dotato di tale voce: un tenore verdiano3b. TS st.mus. → tenor3c. LE estens., tono in sottofondo: ninfe e muse, a quel tenor cantando (Petrarca)4. TS mus. con funzione appositiva, indica uno strumento che, tra quelli della stessa famiglia, ha un'estensione corrispondente approssimativamente a quella della voce di tenore: sassofono tenore5. TS mus. non com. → registro principale\DATA: 1330.ETIMO: dal lat. tenōre(m) propr. "continuazione", v. anche tenere.POLIREMATICHE:a tenore: loc.prep. TS burocr.tenore del giudicato: loc.s.m. TS dir.tenore di forza: loc.s.m. TS mus.tenore di grazia: loc.s.m. TS mus.tenore di vita: loc.s.m. COtenore drammatico: loc.s.m. TS mus.tenore leggero: loc.s.m. TS mus.tenore lirico: loc.s.m. TS mus.
Dizionario Italiano.